Viale Lungomare, 49 - 55045 Marina di Pietrasanta (LU)
+39 0584 20485
+39 327 3685044
Eventi in Versilia

Exploring the Ego of Times

Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 05/05/2023 al 30/10/2023
Dove: Pietrasanta - - Piazza del Duomo - Palazzo Moroni
Altre Info: http://www.maicolborghetti.com/
Il Museo Archeologico incontra l'arte di Maicol Borghetti. Una riflessione sul tempo, sulla sua natura e sull’uomo: la propone “Exploring the Ego of Times.La mostra presenta un complesso di opere “incrociate” tra fotografia, scultura, video ed esperimenti sonori che raccontano con forza l’arte multidisciplinare di Borghetti. Nato nella “Piccola Atene” della Versilia l’artista, fotografo, disegnatore e scultore pone l’attenzione sull’uomo e più in generale sull’umanità che cerca di valicare i confini spazio-temporali.E' a partire da questa riflessione sul tempo che l’archeologia inizia a dialogare con le opere contemporanee della mostra, introducendo un punto di vista differente: un tempo che non si rivolge più all’indietro, al passato ma si protende in avanti, verso il futuro.La collaborazione con Borghetti arricchisce di nuovi reperti e suggestioni gli spazi del museo, concepiti come “tracce archeologiche” delle civiltà che verranno e che i visitatori potranno seguire, muovendosi tra passato, presente e futuro.

Filadelfo Simi

Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 31/07/2023 al 22/10/2023
Dove: Seravezza - Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali
Altre Info: https://www.comune.stazzema.lu.it/
La Versilia omaggia Filadelfo Simi con una mostra-evento in tre sedi espositive. "Filadelfo Simi. Parigi, Firenze e la Versilia. Il viaggio della vita" è il titolo dell’esposizione che Seravezza, la Fondazione Terre Medicee, e la Comunità di Levigliani dedicano al grande maestro dell’800 italiano nel centenario dalla morte (Simi nasce a Levigliani l’11 febbraio 1849 e muore a Firenze il 5 gennaio 1923).La rassegna è composta da oltre cinquanta opere allestite in tre sedi: alle Scuderie Granducali, a Palazzo Rossetti e a Palazzo Simi.

XIIa edizione di Alfabeto Artigiano

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: dal 23/09/2023 al 08/10/2023
Dove: Seravezza - Palazzo Mediceo Viale L. Amadei, 230 (Seravezza) - 0584 756046
Altre Info: https://www.comune.seravezza.lucca.it/
Il 23 settembre si terrà l'inaugurazione della XIIa edizione di Alfabeto Artigiano a cura di CNA in collaborazione con Fondazione Terre Medicee e Comune di Seravezza. L'evento si terrà alle 17:00. La Mostra sarà aperta fino all'8 ottobre. Occasione per visitare il Palazzo, Patrimonio Unesco e le eccellenze artigiane del territorio. Ingresso libero.

Rassegna di arte contemporanea ASART

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: dal 25/09/2023 al 15/10/2023
Dove: Pietrasanta - Sala del San Leone - via Garibaldi 70
Altre Info: https://www.comune.pietrasanta.lu.it/
La mostra a ingresso gratuito si svolgerà da Sabato 23 Settembre a Domenica 15 Ottobre. Potrà essere visitata secondo i seguenti orari: Giovedì 17.00-19.30, Venerdì e Sabato 17.00-19.30/21.00-23.00, e Domenica 10.30-12.30/17.00-19.30. Sala del San Leone, via Garibaldi, 70, Porta a Lucca, Pietrasanta.Gli artisti presenti: Giovanna Ambrogi, Marco Bianchi, Roberta Bianchi, Marcela M. Bracalenti, ,Paola Campioni, Laura Catalano, Daniele Emilio Cinquini, Mario Cobàs, Ferdinando Coppola, Giulia Coppola, Glauco Di Sacco, Maria Rita Dolfi, Floriana Gerosa, Carla Giglioli, Ji Yeon Lee, Maria Giuseppina Marjni, Marzia Martelli, Graziana Masetti, Gianfalco Masini, Monica Michelotti, M. Alessandra Morescalchi, Maria Vittoria Papini, Achille Pardini, Silvana Pianadei, Piergiorgio Pistelli, Alessandra Rossi, Rosanna Rotondi, Gudrun Schmidt, Vanessa Thyes, Vittoria Toccangini, Giancarlo Attilio Vaccarezza, Paola Vallini, Stefano Carlo Vecoli, Sofia Verucci.

Lucca Comics & Games 2023

Tipologia Evento: Feste ed animazioni
Quando: dal 01/10/2023 al 05/10/2023
Dove: Lucca - Lucca
Altre Info: https://www.luccacomicsandgames.com/it/2023/info/
l Lucca Comics & Games 2023, l'evento più atteso dell'anno, che si svolgerà nel capoluogo toscano dal 1° al 5 novembre, per l'edizione 2023 ha scelto come sloganTogether, ovvero “insieme”, per celebrare il valore della condivisione. Ricco come sempre il programma e la lista di ospiti pronti ad accogliere e a incantare il pubblico. Tra i nomi più attesi di quest'anno vi è senz'altro quello di Naoki Urasawa.Lasciati incantare da travestimenti, maschere e personaggi magici....con lo spirito tipico del festival!

Libropolis

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: dal 06/10/2023 al 08/10/2023
Dove: Pietrasanta - Pietrasanta Centro storico (Pietrasanta)
Altre Info: https://www.libropolis.org/
Libropolis è un festival dedicato alla valorizzazione di quegli editori che praticano questo mestiere con un riguardo artigianale, con la cura e l’attenzione di chi nel libro non vede soltanto un bene di consumo, ma soprattutto un bene immateriale.Sono quei piccoli e medi editori che si sforzano di arricchire il panorama editoriale italiano, che si impegnano nella ricerca di nuovi autori o nella riscoperta di classici dimenticati, che propongono e reinventano generi e lingue, ciascuno con una propria offerta culturale dentro la filiera del libro. Ma non solo. Libropolis vuole essere uno spazio libero di riflessione, un territorio franco, oggi mancante, in cui dibattere sulle forme possibili di riorganizzazione del presente, fornendo nuove sintesi di pensiero.

Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 06/10/2023
Dove: Forte dei Marmi - Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200 - Telefono: 0584 787251
Altre Info: https://www.villabertelli.it/evento/maria-antonietta-lultima-regina-di-francia/
Domenico Savini, docente delle grandi famiglie, racconta la toria dell’ultima regina di Francia.Nata a Vienna nel 1755, a soli 15 anni Maria Antonietta sposò l’erede al trono di Francia, che sarebbe salito al trono come Luigi XVI. Sotto il suo regno, la rivoluzione francese avrebbe rovesciato la monarchia.La famiglia reale, ed in particolare Maria Antonietta, furono un importante bersaglio dei rivoluzionari.Nel 1793 il re, implicato in attività controrivoluzionarie, venne giustiziato. Anche Maria Antonietta fu arrestata e processata per crimini contro la Repubblica francese, ed in seguito ghigliottinata il 16 ottobre del 1793.Evento promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Financial Advisor.Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Spooky Storytelling

Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 06/10/2023
Dove: Pietrasanta - Biblioteca Comunale (Pietrasanta)
Altre Info: biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it
Lettura e laboratorio di inglese con Magic Teacher Elisa. Età consigliata: dai 5 anni. Ingresso è libero con prenotazione obbligatoria:- - +39 0584 795500

Sankara Fest Vol. 5

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 07/10/2023
Dove: Viareggio - Villa Carmen - Via Vittorio Veneto 338 - 339 811 5062
Altre Info: https://www.facebook.com/events/villa-carmen-viareggio/sankara-fest-vol3/526748368583723/
Torna Sankara Fest, sempre nella splendida cornice di Villa Carmen a Viareggio ma con un programma più ricco che mai, con presentazione di libri, teatro, dj set e naturalmente tanta musica dal vivo. Seguite questo evento per avere tutti gli aggiornamenti sulla serata più calda dell'autunno.Ci sarà anche la presentazione del libro "L'Osso del Cuore".

Zucchiamoci

Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 07/10/2023
Dove: Viareggio - via belluomini 18, Viareggio
Altre Info: 320 0237836
Ogni sabato Spazio Agape, organizza laboratori creativi gratuiti presso il cantiere sociale situato in via Belluomini 18 a Viareggio. Dalle 15.30 alle 17.00 Indicato per i bambini con un'età compresa tra i 4 e gli 11 anni.Info 320 0237836Iscrizioni aperte.

Festa Pic

Tipologia Evento: Eventi gastronomici
Quando: dal 07/10/2023 al 08/10/2023
Dove: Camaiore - Camaiore Centro Storico
Altre Info: https://www.comune.camaiore.lu.it/
Torna la festa Pic!Preparate le papille gustative: sabato 7 e domenica 8 ottobre 10 stand di produttori calabresi di peperoncini saranno pronti a mettere a dura prova il vostro palato. Come sempre saranno presenti anche show cooking, talk show, gara per la miglior torta di pepe e l'ospite d'onore Enrico Derflingher, nominato miglior chef al mondo nel 2008.Sarà Paolo Ruffini il personaggio PIC 2023 che riceverà, come da tradizione, l'equivalente del proprio peso in prodotti del territorio

Il signore degli anelli e le sue illustrazioni

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 07/10/2023
Dove: Seravezza - Biblioteca Comunale Sirio Giannini
Altre Info: https://www.comune.seravezza.lucca.it/
Conferenza a cura di Michela Corsini.

Laboratorio di disegno Fantasy

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 07/10/2023
Dove: Seravezza - Biblioteca Comunale Sirio Giannini
Altre Info: https://www.comune.seravezza.lucca.it/
Laboratorio in collaborazione con Terre Medicee.Il corso è a cura di Stefania Neri.

Questione di sfumature

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 08/10/2023
Dove: -
Chissà come mai i bambini colorano le persone di rosa e non di bianco. Ma di che colore siamo noi “occidentali” per davvero? Di che colore sono davvero i “gialli” i “rossi” e i “neri”? Siamo poi così sicuri che non ci siano, da qualche parte, persone verdi o blu o gialle come i Simpson o gli emoticon di Whatsapp?Anche nella realtà, così come accade ad alcuni protagonisti del libro “Un colore bellissimo” di Marco Scalcione, può succedere che il confronto con gli altri ci faccia cambiare idea su alcune cose che davamo per assodate.Stabilire qual è il colore della nostra pelle può non essere così semplice.Ingresso gratuito, non necessaria la prenotazione, aperto a tutti.

Fiera Internazionale Fuoristrada 2023

Tipologia Evento: Varie
Quando: dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Dove: Viareggio - Viale Europa (Viareggio)
Altre Info: https://www.fiera.fif4x4.it/
Federazione italiana fuoristrada è lieta di annunciare la grande fiera internazionale del fuoristrada, una manifestazione per gli appassionati del mondo off-road (ma non solo), per vivere passione e natura a 360° all’insegna delle “4e”: esperienza, esposizione, ecosostenibilità, esclusività.- VENERDI 13 OTTOBRE11:30 Inaugurazione con le autorità e apertura18:00 Chiusura aree Experience19:00 Chiusura area Expo- SABATO 14 OTTOBRE09:00 Apertura di tutte le aree18:00 Chiusura aree Experience19:00 Chiusura area Expo- DOMENICA 15 OTTOBRE09:00 Apertura di tutte le aree17:30 Chiusura evento

Inaugurazione Club del Libro

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 13/10/2023
Dove: Seravezza - Biblioteca Comunale Sirio Giannini
Altre Info: https://www.comune.seravezza.lucca.it/
Festa per l'inaugurazione del Club del Libro della Biblioteca Comunale di Seravezza!

Spooky Storytelling

Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 13/10/2023
Dove: Pietrasanta - Biblioteca Comunale (Pietrasanta)
Altre Info: biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it
Lettura e laboratorio di inglese con Magic Teacher Elisa. Età consigliata: dai 5 anni. Ingresso è libero con prenotazione obbligatoria:-- +39 0584 795500

Premio Internazionale Barsanti e Matteucci 2023

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: dal 14/10/2023 al 15/10/2023
Dove: Pietrasanta - MuSa Museo Virtuale della Scultura e del Architettura, Via Sant Agostino 61 - Info e Prenotazioni: Tel. 0584791475
Altre Info: https://www.comune.pietrasanta.lu.it/home/comune/amministrazione-trasparente/amministrazione-trasparente-2/organizzazione/articolazione-degli-uffici/turismo/eventi/2022-02-07-premio-internazionale-barsanti-e-matteucci
Ogni anno il Premio Internazionale Barsanti e Matteucci celebra Padre Eugenio Barsanti, illustre cittadino di Pietrasanta, personaggio insigne, genio precursore della scienza moderna perché consapevole dell’importanza della tecnologia e della notevole influenza che questa avrebbe esercitato nello sviluppo del mondo.Il Premio, che si avvale della collaborazione del Rotary Club Viareggio Versilia, vuole essere il simbolo tangibile dell’importanza scientifica ed umana dell’ Invenzione di Barsanti e Matteucci. Si prefigge di assegnare un riconoscimento a quanti continuano, in Italia e nel mondo, l’opera di ricerca e di miglioramento dei mezzi a motore, con l’obiettivo anche di risolvere i problemi di inquinamento legati all’inimmaginabile diffondersi dei mezzi di trasporto.

Conosciamo Calvino e coloriamo i suoi personaggi più famosi

Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 14/10/2023
Dove: Seravezza - Biblioteca Comunale Sirio Giannini
Altre Info: https://www.comune.seravezza.lucca.it/
Come avvicinare i bambini alla lettura? Lo sa bene la Biblioteca Comunale di Seravezza, che con questo laboratorio intende far conoscere ai più piccoli uno degli autori più belli e profondi della letteratura italiana. Indicato per bambini 5+

Run for AIRC

Tipologia Evento: Sport
Quando: 15/10/2023
Dove: Forte dei Marmi - Pontile di Forte dei Marmi - 0584 2801
Altre Info: https://www.comune.fortedeimarmi.lu.it/a-forte-dei-marmi-scatta-la-sesta-edizione-della-run-for-airc-corsa-non-competitiva-a-sostegno-della-ricerca-sul-tumore-al-seno/
Dopo il grande successo dello scorso anno con oltre 1.200 partecipanti, Fondazione AIRC Comitato Toscana e Comune di Forte dei Marmi rilanciano l’appuntamento con la sesta edizione della RUN FOR AIRC, corsa/camminata non competitiva, della lunghezza di 4,5 o 9 chilometri, in programma per domenica 15 ottobre lungo un percorso che dal Pontile di Forte dei Marmi arriva a toccare il Comune di Pietrasanta con il passaggio all’interno del Parco della Versiliana.

Design Week-end

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: dal 19/10/2023 al 22/10/2023
Dove: Pietrasanta - Pietrasanta Centro storico (Pietrasanta)
Altre Info: https://www.pietrasantaincanta.it/it/eventi/
A fine ottobre il format di Design Week-end scende dalle vette di Courmayeur e si propaga tra le vie e le onde di Pietrasanta.Di cosa si tratta?Durante il periodo di quattro giorni della celebrazione, numerose gallerie artistiche di Pietrasanta organizzeranno una diffusa esposizione lungo le strade del centro cittadino, ospitando tra le opere alcune celebri creazioni nel campo del design.Il fulcro della manifestazione sarà il magnifico Complesso di Sant'Agostino, che ospiterà conferenze e alcune delle esposizioni più emblematiche.

"Destini incrociati": Italo Calvino tra fiaba e modernità

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 19/10/2023
Dove: Seravezza - Biblioteca Comunale Sirio Giannini
Altre Info: https://www.comune.seravezza.lucca.it/
Seminario rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado in collaborazione con Terre Medicee.

Spooky Storytelling

Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 20/10/2023
Dove: Pietrasanta - Biblioteca Comunale (Pietrasanta)
Altre Info: biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it
Lettura e laboratorio di inglese con Magic Teacher Elisa. Età consigliata: dai 5 anni. Ingresso è libero con prenotazione obbligatoria:-- +39 0584 795500

Festival dell'Oriente

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: dal 21/10/2023 al 22/10/2023
Dove: Marina di Carrara - Carrara Fiere - Viale Galileo Galilei, 133 (Marina di Carrara) - http://www.carrarafiere.com/
Altre Info: https://www.festivaldelloriente.it/
Vivi l’emozione del Festival dell’Oriente: danze, balli, spettacoli, cerimonie tradizionali, mostre, attività, corsi e tanto altro ancora!Lasciati trasportare dai meravigliosi colori, dalle musiche e dai profumi di terre lontane con decine di spettacoli emozionanti che ti lasceranno letteralmente a bocca aperta.Mille attività perfette sia per i grandi sia per i piccini!

Raduno di camion e autobus d'epoca

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: dal 21/10/2023 al 22/10/2023
Dove: Lido di Camaiore - viale kennedy
Altre Info: https://www.trasportidepoca.it/
L'A.I.T.E. - Associazione Italiana Trasporti d'Epoca - nasce da un gruppo di amici appassionati di camion e corriere d'epoca con lo scopo di conservare pezzi di storia che andrebbero dimenticati e di salvaguardare il ricordo di un mestiere che si va perdendo e che non è più quello di allora.Nel weekend del 21 e del 22 ottobre, al raduno presso il Viale Kennedy a Lido di Camaiore.

Triathlon Olimpico della Versilia

Tipologia Evento: Sport
Quando: 22/10/2023
Dove: Pietrasanta - Pontile di Pietrasanta
Altre Info: https://www.fitri.it/it/gare/calendario/eventifitri.html?luogo=46024
uarta edizione del Triathlon Olimpico della Versilia, gara rank silver; nuoto: 1500m in mare, giro unico; ciclismo: 40km, scia libera, 3 giri pianeggianti, percorso chiuso al traffico; corsa: 10km, 3 giri sul lungomare. Iscrizione e consegna dalle ore 8:00, partenza 9.30 dalla spiaggia in prossimità del pontile di Marina di Pietrasanta

Cibi e bevande nel mondo di Tolkien.

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 24/10/2023
Dove: Seravezza - Biblioteca Comunale Sirio Giannini
Altre Info: https://www.comune.seravezza.lucca.it/
Caffè letterario in collaborazione con ISI Marconi.

Ricette di halloween

Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 25/10/2023
Dove: Viareggio - Artemisia in via dei Lecci 45
Altre Info: 333 3694123
Da Artemisia (via dei lecci 45 a Viareggio) corso di cucina per bambini.Dalle ore 16.30 info e prenotazioni 333 3694123

Spooky Storytelling

Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 27/10/2023
Dove: Pietrasanta - Biblioteca Comunale (Pietrasanta)
Altre Info: biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it
Lettura e laboratorio di inglese con Magic Teacher Elisa. Età consigliata: dai 5 anni. Ingresso è libero con prenotazione obbligatoria:-- +39 0584 795500

Festival dell'Oriente

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: dal 28/10/2023 al 29/10/2023
Dove: Marina di Carrara - Carrara Fiere - Viale Galileo Galilei, 133 (Marina di Carrara) - http://www.carrarafiere.com/
Altre Info: https://www.festivaldelloriente.it/
Vivi l’emozione del Festival dell’Oriente: danze, balli, spettacoli, cerimonie tradizionali, mostre, attività, corsi e tanto altro ancora!Lasciati trasportare dai meravigliosi colori, dalle musiche e dai profumi di terre lontane con decine di spettacoli emozionanti che ti lasceranno letteralmente a bocca aperta.Mille attività perfette sia per i grandi sia per i piccini!

Corso di cucina per bambini

Tipologia Evento: Eventi gastronomici
Quando: dal 28/10/2023 al 29/10/2023
Dove: - Fattoria Camporomano - Via di Campo Romano, 740b
Altre Info: https://www.fattoriacamporomano.it/
Un corso di cucina per bambini mostruoso? Certo! Quello dedicato ad Halloween! Cosa aspetta i piccoli presso la Fattoria Di Camporomano?-laboratorio-merenda-gioco libero in maschera-grembiulino omaggio ai nuovi iscrittiPosti limitati, evento a pagamento.

Fin Fun Fantasy: il libro del potere! Trova il tesssoro...

Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 29/10/2023
Dove: Seravezza - Biblioteca Comunale Sirio Giannini
Altre Info: https://www.comune.seravezza.lucca.it/
Caccia al tesoro letteraria, Laboratorio didattico di promozione alla lettura.

Tempo di zucche

Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 29/10/2023
Dove: - via dei Cavalli 176, Massarosa
Altre Info: https://www.ilgiardinodimanipura.it/
Al Giardino di Manipura (via dei cavalli 176 Massarosa) laboratori e giochi autunnali con divertente caccia alla zucca!Ogni bimbo Manipura partecipante potrà portare a casa una piccola zucca di Halloween.

Pietrasanta Cinema d'Autore

Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: dal 30/10/2023 al 01/11/2023
Dove: Pietrasanta - Teatro Comunale di Pietrasanta - Info 0584-26735 0584-795511
Altre Info: http://www.cinemacomunalepietrasanta.it/
L'occasione è data dalla ricorrenza che si presenta nell'anno 2022: il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.L'idea e la curatela sono di Alfredo Rossi, saggista e critico, autore di numerosi volumi sulla settima arte, a i quali "Splendore nell’erba" sul film omonimo di Elia Kazan e, in corso di pubblicazione, "La Via Lattea", dedicato alla pellicola di Luis Buñuel.Pietrasanta ha una particolare predisposizione per ogni forma di creatività, dalle arti figurative alla musica e alla danza, dalla scrittura al cinema. Ecco perché è nata l'idea di promuovere una manifestazione che alternerà proiezioni e momenti di approfondimento, dal mattino alla sera.

Halloween in Cittadella

Tipologia Evento: Feste ed animazioni
Quando: 31/10/2023
Dove: Viareggio - Cittadella del Carnevale, via S. Maria Goretti.
Altre Info: https://viareggio.ilcarnevale.com/
La Cittadella del Carnevale si prepara ad accogliere la grande Festa di Halloween, martedì 31 ottobre.Dalle 15:00 alle 18:00, immergetevi in un mondo di divertimento e creatività! Presso il Museo, daremo il via a una giornata di festa straordinaria. Inizieremo con laboratori artistici dedicati ai piccoli artisti in erba, che potranno esplorare il magico mondo della cartapesta (biglietto d'ingresso: 5 euro, prenotazione obbligatoria al numero 342.9207959).Alle 16:00, preparatevi per uno spettacolo unico, "Le Meraviglie dei Tarocchi", interpretato da Giacomo Lilliù. Lilliù vi guiderà in un viaggio bizzarro, divertente e poetico attraverso le affascinanti figure dei tarocchi. Lo spettacolo è ad ingresso gratuito e verrà replicato anche alle 17:00 e alle 18:00.Nel frattempo, presso il Bistrot della Cittadella, i bambini saranno i protagonisti di una festa straordinaria a partire dalle 16:00. Ci saranno giochi di gruppo coinvolgenti, una baby dance scatenata e persino la visita della "Strega Birichina". Inoltre, potrete godere di una festosa animazione che renderà questa giornata indimenticabile per i più piccoli.Non dimenticate di fare un giro in piazza, dove troverete la straordinaria Girlesque StreetBand. E non potete perdervi la giostra viareggina addobbata a tema Halloween, che aggiungerà un tocco di magia e mistero all'atmosfera festosa della giornata.Alle 21:00 salirà sul palco la cover band dei kiss, mentre dalle 22 e 30, si terrà musica anni 90 per una serata da urlo!

Halloween Party

Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 31/10/2023
Dove: Viareggio - Parco della Tinaia - Vietta dei Comparini - Telefono:348 320 5926
Altre Info: 0584 371419
Alla Tinaia Pirate Park dalle 15.30. area dedicata con percorso per grandi e piccini. Truccabimbi, horror dance, laboratorio slime, laboratorio di cucina, stand gastronomici. Ingresso in prevendita € 5 incluso merenda e 1 banconota.Per info 0584 371419

Halloween al Paese delle Meraviglie

Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 31/10/2023
Dove: Piano del Quercione - Via del Guado a Piano del Quercione
Altre Info: 348 5225127
Dalle 16 alle 19 giochiamo insieme in maschera (via del Guado - Piano del Quercione).Il costo è di €15 a bambino compresa animazione e merenda.Per Informazioni e per prenotare 348 5225127
servizio eventi: www.laversilia.it